Frittelle Coglioni
Ingredienti | Cosa ci dobbiamo procurare:
- 450 g di formaggio fresco di pecora 
- 450 g di farina 
- 200 g di uva passa 
- 60 g di zucchero 
- 10 uova 
- 1 cucchiaino di spezie fini 
- una punta di cucchiaino di zafferano 
Esecuzione | Come la prepariamo:
Pestiamo l’uva passa precedentemente ammorbidita in un po’ di acqua tiepida. Versiamo in una terrina la farina, le uova, l’uva passa e le spezie e impastiamo il tutto fino ad ottenere un composto elastico e omogeneo. Dividiamo l’impasto in tante piccole porzioni cercando di dar loro la forma indicata dal titolo di questa preparazione. Versiamo in abbondante strutto e cuociamo. A fine cottura asciughiamo bene con della carta assorbente e serviamo le frittelle ben calde cosparse di zucchero.
Curiosità:
Il nome di questa preparazione è un evidente richiamo alla forma che queste pallottole dovrebbero avere. Gli impasti per prepararle sono vari. In alternativa è possibile confezionarle utilizzando queste diverse ricette: 1. la stessa quantità di formaggio unita alla metà della farina che abbiamo indicato, con l’aggiunta di 12 tuorli d’uovo e un po’ di acqua di rose; 2. in questa preparazione non è previsto l’impiego di formaggio ma solo farina (come sopra), 9 uova, 100 g di lievito, 90 g di uva passa e una punta di cucchiaino di zafferano.
 
Fonte: Anonimo Padovano, Ms. R 3550
Suggerimenti:
Il formaggio fresco di pecora può essere sostituito anche con uno di mucca, se si preferisce, o con della ricotta che è più facile da lavorare.
 
